Skip to main content

Amministratore di sistema

Il servizio di Amministratore di Sistema è relativo a ciò che generalmente, in ambito informatico, svolge la figura professionale che si occupa della gestione e manutenzione di un impianto di elaborazione o di sue componenti, con il compito di prendersi cura dell’integrità e sicurezza dell’infrastruttura informatica.

L’ Amministratore di Sistema deve essere in possesso di particolari requisiti tecnico-organizzativi, di onorabilità, professionali, morali o di condotta ed è incaricato personalmente, assumendosi quindi le correlate responsabilità penali in caso di inadempienze.

Il servizio erogato da SETI consiste sostanzialmente nella supervisione e coordinamento di tutte le attività previste dal Provvedimento del Garante Privacy “Misure e accorgimenti prescritti ai titolari dei trattamenti effettuati con strumenti elettronici relativamente alle attribuzioni delle funzioni di amministratore di sistema” – 27 novembre 2008 – (G.U. n. 300 del 24 dicembre 2008) e SSMMII

Il servizio è composto dalle seguenti attività:
  • Supervisione Sistema di autenticazione e autorizzazione informatica
  • Supervisione delle politiche di backup-restore e della verifica di consistenza
  • Supervisione e verifica dei sistemi e delle politiche di Disaster Recovery
  • Supervisione politiche di aggiornamento dei Sistemi Operativi, antivirus, apparati network
  • Supervisione e verifica del sistema di tracciatura dei log previsto dal Garante
  • Supervisione e verifica accessi fisici ai locali ed apparecchiature
  • Collaborazione con il DPO per coordinare le politiche di protezione dei dati personali
  • Impartire le istruzioni necessarie al personale interno che utilizza strumenti informatici a tutela della sicurezza
  • Impartire istruzioni e direttive al personale, alle aziende, e ai tecnici esterni che effettuano attività specifiche presso l’Ente o agli (outsourcing)
  • Mantenere aggiornato il registro degli Amministratori di Sistema
Il servizio proposto si prefigge il raggiungimento dei seguenti obiettivi:
  • Adeguare il livello di sicurezza e gestione dell’intero Sistema Informatico ai principi base della Sicurezza e della Privacy
  • Adempiere agli obblighi normativi previsti

Come si sviluppa il servizio:

Il servizio viene personalizzato secondo le esigenze del cliente ed in relazione alla consistenza del Sistema Informatico e viene erogato come servizio sia presso la sede del cliente che in modalità remota, con l’elaborazione e presentazione di relazioni e comunicazioni, e con l’interfacciamento con i fornitori, i Dirigenti e gli Amministratori.

Se questo servizio non era quello che cercavi, forse potrebbero interessarti questi servizi correlati.
Scoprine di più.

Abbiamo sviluppato una potente piattaforma per il monitoraggio delle infrastrutture informatiche sia presso il cliente che erogate con servizi Cloud.
Il Responsabile per la Transizione Digitale (RTD) deve coordinare e sovraintendere processi complessi e che necessitano di figure di supporto con compentenze spiccatamente “verticali”.
Ci proponiamo come soggetto terzo per tutte le attività relative alla gestione dei progetti PNRR.
Il personale di SETI è in grado di supportare completamente il personale addetto all’ICT dell’organizzazione per qualsiasi tipologia di attività tecnica.